Roma, Bus Da Roma Tiburtina a Siena

Il collegamento Roma-Siena è uno dei più semplici e comodi di tutta la rete di trasporti che partono dalla capitale.
Ho fatto avanti e indietro per due anni a causa dell’università e mi sono sempre trovata benissimo.
Più che il treno – che bisogna cambiare a Chiusi e poi prendere un autobus per raggiungere il centro di Siena – è l’autobus ad essere comodo e sempre puntuale.
Il pullman parte dalla stazione degli autobus di Tiburtina, il biglietto costa 20 euro a tratta e si acquista direttamente lì, alla biglietteria C.
La compagnia che si occupa del trasporto è la Sena, autolinea interregionale; tutte le informazioni si trovano sul sito http://www.sena.it
L’autobus parte da Roma Tiburtina, impiega tre ore per arrivare a P.zza Gramsci, da cui inizia il centro di Siena.
Le fermate che fa sono: Bettolĺe (casello A1), Rapolano, Siena v.le Toselli, Siena Stazione FS, Siena Porta Camollia, Siena P.zza Gramsci, Siena Colonna S. Marco, Monteriggioni, Colle Val d’Elsa, Poggibonsi.
Gli orari sono soggetti a modifiche, anche se io non ho mai avuto grossi problemi, e parte un pullman più o meno tutte le due ore.
Inoltre sul sito della Sena c’è la possibilità di acquistare i biglietti on-line senza passare per la biglietteria, e se si acquistano in largo anticipo ci sono le offerte del biglietto alla tariffa speciale di 5 euro.
Tranquillamente, dalla mattina alla sera si può fare avanti e indietro, passando una bellissima giornata nel cuore della Val di Chiana.

Index

Breakfast

Als Gast des B&B Savoia können Sie sich morgens an dem leichten Frühstück bedienen, das wir in der Gemeinschaftsküche bereitstellen. Joghurt, kleines Gebäck, Kekse, Kaffee, Tee und weitere Aufgüsse.